Paesaggi di incomparabile bellezza; testimonianze storiche di diverse civiltà; tesori d’arte, ereditati nei secoli; tradizioni, tramandate da una generazione all’altra. E prodotti di eccellenza, della terra, del mare e dei saperi degli uomini. Tante tessere, a comporre il mosaico delle identità di città, borghi e contrade del nostro Belpaese. Farli conoscere nella loro varietà e peculiarità è la nostra missione. Per questo, noi di Discover Italia facciamo parlare luoghi e comunità. Per questo, valorizziamo i territori, facilitando la fruizione di ciò che li rende speciali. Per questo, raccontiamo percorsi emozionali, tra natura e cultura. Noi… Per te…
Il nostro è un progetto che si occupa di raccontare nella sua varietà e particolarità lo straordinario patrimonio ambientale e culturale che connota l’identità di città, borghi e contrade della nostra regione, con l’obiettivo di intercettare flussi turistici inediti e diversificati oltre a consolidare e incrementare quelli provenienti dai bacini turistici tradizionali. Valorizzare i territori, promuovendone gli attrattori e le peculiarità in un’ottica di destagionalizzazione e di integrazione tra le aree più frequentate e quelle meno conosciute, è la nostra missione, che punta ad offrire ai viaggiatori strumenti e servizi in grado di supportarne e facilitarne una piena, appropriata, soddisfacente e appagante fruizione.
ANNA PARLATO - Co-founder & Ceo Discover Italia
ISABELLA MARINO - Direttrice Editoriale Discover Campania
Il nostro obiettivo principale è la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale italiano, con particolare attenzione per i siti minori esclusi finora dai circuiti turistici che si trovano in aree di grande valore naturalistico, ricche di tradizioni e di prodotti tipici di eccellenza.
In un ottica di sostenibilità ambientale, attrattività culturale e turistica, competitività del sistema produttivo territoriale per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
contribuendo efficacemente ad una programmazione turistica integrata, realizzata di concerto tra i soggetti pubblici e privati interessati e sfruttando al massimo i benefici della messa in rete di località, attrattori, imprese e servizi alla clientela.
La nostra strategia di comunicazione consente di migliorare le relazioni con la comunità, promuovere l’immagine e aumentare la notorietà aziendale, qualificare l’esposizione mediatica, presentare ai fruitori una mission aziendale orientata sulla valorizzazione culturale.